Vini bianchi

L’ottima resa dei vini provenienti da uve glera e chardonnay deriva dalla meticolosa selezione della materia prima e dall’attenta vinificazione. Le uve vengono sottoposte a criomacerazione, per esaltarne le proprietà; i vini vengono poi ripetutamente travasati e tenuti a contatto con le fecce fini. Grazie a questo procedimento, si preservano il bouquet e la giovane fragranza.

Vini Bianchi »

Vini rossi

Le uve di Cabernet Sauvignon del meraviglioso Montello – Colli Asolani D.O.C., provengono da vigneti di proprietà della famiglia Rossi Italia. Dopo la vendemmia, effettuata rigorosamente a mano, vengono selezionate e sottoposte a un breve appassimento. Il vino, ottenuto applicando tecniche tradizionali, viene poi affinato in barriques francesi e americane.

Vini Rossi »

I "Noni"

La famiglia Rossi risiede nel cuore della regione Veneto dal tardo ‘800; già quattro generazioni si sono avvicendate in un’area geografica unica in Italia, il Montello, luogo d’origine di una grande varietà di vini eccellenti. Negli oltre 100 anni trascorsi, la famiglia ha acquisito una particolare sensibilità verso il territorio, la sua gente e i diversi metodi produttivi tradizionali adottati, che conferiscono a ogni vino specifiche caratteristiche distintive.

La Tradizione »

Territori storici

La posizione geografica, il microclima mite e la particolare composizione del sottosuolo rendono il nord-est italiano un territorio ideale per la produzione di una vasta gamma di vini. Dal tradizionale appassimento delle uve per produrre il Passito di Vicenza alla doppia fermentazione utilizzata per creare il Ripasso Valpolicella di Verona, ogni territorio ospita una storia culturale ed enologica unica. “Ca’ dei Noni” conosce e incontra individualmente ogni produttore, per selezionare solo i vini bianchi e rossi di migliore qualità che al meglio rappresentano la viticoltura di questi territori.

Il Territorio »